Sabato 1 Luglio 2017

SABATO 1 LUGLIO 2017 contrada di Porta Po

9.00 Cortile del Palazzo dell’Arte
“HAPPY NEWS”
Rassegna stampa di belle notizie a cura del CPS di Cremona

9.30 Salone ARCI – Via Speciano
“PERCHE’ IL PEQUOD COMPARE IN MOBY DICK SOLO DOPO PAGINA 100?”
Workshop di narrazione con ALESSIO TORINO

10.00 Piazza S. Agostino
“ABITARE ILLEGALE: ETNOGRAFIADEL VIVERE AI MARGINI” (Ed. Milieu)
incontro con l’autore ANDREA STAID
Contributi di Leonardo Calvi (fotografo) e Olmo Nicoletti (Libreria Ponchielli)
Conduce Marco Turati
In collaborazione con Libreria Ponchielli

11.00 Giardini di via Amidani
“IL MANUALE DELL’IDIOTA DIGITALE” (Ed. Panini Comics)
incontro con l’autore DIEGO CAJELLI
e i disegnatori LUCA BERTELÉ e DAW
conduce Associazione Controtempo

11.30 P.zza Giovanni XXIII
Porte Aperte all’Arte visita guidata alla Chiesa sconsacrata di S. Francesco
in collaborazione con l’Associazione Cremona sotterranea

12.00 Cortile Palazzo Roncadelli-Manna – via Colletta, 1
La figura del padre nel romanzo: “LA VITA FELICE” (Ed. Einaudi)
“MIA FIGLIA DON CHISCIOTTE” (Ed.NN)
ELENA VARVELLO e ALESSANDRO GARIGLIANO
dialogano sulla figura del padre nei loro racconti.
conduce Alice Pisu (libreria Diari di Bordo – Parma)

12.45 Piazza Stradivari
aperitivo con Andrea Vitali e Marco Ghizzoni (scrittori)
in collaborazione con Bar Flora

13.00 Piazza Marconi
aperitivo con Matteo Bennici in collaborazione con Chiavedibacco

13.15 Cortile Palazzo dell’Arte Piazza Marconi (MdV)
“SOLUM” MATTEO BENNICI (Le Luci della Centrale Elettrica)
Performance musicale di violoncello, elettronica e loop station.
In collaborazione con THC Events & Booking

14.00 Ex Chiesa di S. Benedetto – via dei Mille, 20
“IL GIORNO PIU’ BELLO” (Ed. Rizzoli Lizard)
incontro con l’autrice fumettista MABEL MORRI e lo scrittore
MASSIMO CANUTI: dialogo sull’amore senza confini
interviene Ilaria Giani (Arcigay Cremona) , conduce Roberto Lana
In collaborazione con Libreria Mondadori Cremona

15.00 Giardino Ex Caserma Pagliari – via Bissolati
“A CANTARE FU IL CANE” (Ed. Garzanti)
incontro con l’autore ANDREA VITALI
conduce Marco Ghizzoni
In collaborazione con Libreria Convegno
TRADUZIONE SIMULTANEA IN LIS PER NON UDENTI

16.15 Via Chiara Novella
Porte Aperte all’Arte visita guidata al chiostro del Corpus Domini
In collaborazione con l’Associazione Cremona com’era

16.00 Ex Chiesa di S. Benedetto – via dei Mille, 20
“MERCURIO LOI” (Ed. Sergio Bonelli)
incontro con ONOFRIO CATACCHIO
Conduce Michele Ginevra

17.00 Giardino di Palazzo Cattaneo Via Oscasali
“IN UN’ALTRA LINGUA: PRIMO LEVI SCRITTORE”
Conferenza di DOMENICO SCARPA
(consul. Centro Studi Internazionali Primo Levi).
Introduce Paola Trombini
TRADUZIONE SIMULTANEA IN LIS PER NON UDENTI

18.00 Cortile di Palazzo Pallavicino Via Colletta
“LE NOSTRE ANIME DI NOTTE” testi di Kent Haruf (Ed. NN)
Letture-interpretate dall’attrice LICIA MAGLIETTA
introduce Andrea Vitali

19.00 Cortile Archivio di Stato Via Ant. Porta Tintoria
“DA MONTEVERDI A BRIAN ENO” SIMONA SEVERINI in concerto
Introduce Giancarlo Tossani

19.30 Piazza Stradivari
aperitivo con Sakka (illustratrice)
in collaborazione con Chocabeck

20.00 Bastioni di Porta Mosa (spazio bimbi)
“SEI ZAMPE E POCO PIU’” Guida pratica per piccoli entomologi (Ed. Topipittori)
laboratorio per bambini (7-12 anni)
conduce Geena Forrest
in collaborazione con Timpetill

20.45 Bastioni di Porta Mosa (spazio bimbi)
Animazione per bambini a cura di Arci Kidz Cremona

20.50 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“SCEMO CHI LEGGE” premiazione dei vincitori del concorso fotografico
nell’ambito della campagna nazionale “No rogo”

21.00 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“LERCIO, IL LIBRO: LO SPORCO CHE FA NOTIZIA” (Ed. Shockdom)
incontro con gli autori del giornale web satirico LERCIO
Conduce Carmine Caletti

22.00 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“L’ESTATE DELLE MAGLIE A RIGHE”
DURAMADRE in concerto (open act)

22.30 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“H3+: VIAGGI INTERSTELLARI” PAOLO BENVEGNU’
in concerto

NB : Alcuni orari, location ed ospiti sono in via di conferma definitiva.
Il programma potrebbe subire modeste variazioni nel corso dei prossimi giorni.