programma

Anteprime

domenica 1 giugno • 16:00-17:30 | 18:00-19:30

Centro CR² Sinapsi • Via Serio, 34 • Cremona

Incontro con Margherita Allegri

Alla scoperta del fumetto
laboratorio per le scuole elementari | laboratorio per le scuole medie

in collaborazione con la Festa dei Ciliegi di Fondazione Occhi Azzurri Impresa Sociale

per iscrizioni e informazioni: segreteria@occhiazzurrionlus.org
WhatsApp: 350 8138029

domenica 1 giugno • 16:00

Centro CR² Sinapsi • Via Serio, 34 • Cremona

Incontro con Sara Del Dot e Moloko

Gli scarrozzati da La Revue 
(LRDI)

conduce Michele Ginevra
in collaborazione con la Festa dei Ciliegi di Fondazione Occhi Azzurri Impresa Sociale

martedì 3 giugno • ore 21:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune • Cremona

Incontro con Vera Gheno

Gener-Azioni. Le parole del cambiamento: evoluzione del linguaggio nella società contemporanea

conduce Matteo Rastelli
in collaborazione con Mondadori Bookstore Cremona

5 Giugno - Giovedì

15:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Giovanna Scocchera

R.F. Kuang, Babel. Una storia arcana
(Arnoldo Mondadori Editore)

ALTER Le stanze della traduzione

conduce Clelia Bettini

16:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Giovanni Zucca

Li Kunwu, P. Ôtié, Una vita cinese
(Add Editore)

ALTER Le stanze della traduzione

conduce Francesca Bianchi

17:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Claudia Zonghetti e Giulia De Florio

AA.VV., Proteggi le mie parole
(Edizioni E/O)

ALTER Le stanze della traduzione

conduce Franca Cavagnoli

18:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Silvia Cosimini

Hjörleifur Hjartarson, Rán Flygenring, Il libro segreto degli elfi d’Islanda
(Iperborea)

ALTER Le stanze della traduzione

conduce Elena Cappellini

19:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Barbara Gallavotti

Il futuro è già qui. Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale
(Arnoldo Mondadori Editore)

conduce Giovanni Battista Magnoli Bocchi

6 Giugno - Venerdì

10:30

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Luca Gorlani

Pedalare in salita. Percorsi alternativi di partecipazione politica in cooperativa
(Impressioni Grafiche)

conduce Silvia Biazzi
introduce Andrea Tolomini
in collaborazione con Confcooperative Cremona

12:00

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Nicola H. Cosentino

C’è molta speranza (ma nessuna per noi)
(Ugo Guanda Editore)

conduce Igor Ebuli Poletti

13:15

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Francesco Bonanno

Live set acustico

14:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Erica Cassano

La grande sete
(Garzanti)

conduce Martina Bertoletti

15:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Michela Ponzani

Donne che resistono
(Giulio Einaudi editore)

conduce Barbara Caffi
in collaborazione con Soroptimist Club Cremona

16:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Edoardo Albinati

I figli dell’istante
(Rizzoli)

conduce Michele Lanzi

16:00 - 20:00

Loggia dei Militi • Piazza del Comune

Scatole Aperte

giochi da tavolo con La Buca del Coboldo

17:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Zuzu

Ragazzo
(Coconino Press)

conduce Carlotta Vacchelli

18:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Incontro con Matteo Saudino

Anime fragili
(Giulio Einaudi editore)

conduce Paolo Capelletti

19:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Incontro con Giovanni Lindo Ferretti e Michele Petrucci

Tanno
(SaldaPress)

conduce Paolo Oradini

20:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Reading letterario

Michela Cescon

Lavinia fuggita
di Anna Banti

introduce Andrea Cisi

21:30

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Koomari

Concerto di apertura

22:30

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Gianni Maroccolo con Andrea Chimenti, Francesco Magnelli, Ginevra Di Marco, Mur Rouge e Andrea Salvi

Il sonatore di basso

7 Giugno - Sabato

09:45

Giardino dei Profumi • Centro Fumetto Andrea Pazienza • Via Palestro, 17

Happy News

Giulia Cabrini, Mattia Cabrini e Gianluca Galimberti

La scrittura terapeutica va in scena

conduce Stefania Mattioli
a cura dell’ASST

10:00

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Mario Capello

Ospiti
(Bompiani)

conduce Marta Compiani

11:00

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Maria Sara Mignolli e Alessandro Locati

Hikikomori. Il re escluso
(Feltrinelli Comics)

conduce Lucia Ziglioli

12:00

Anffas Cremona • Via Gioconda, 5

Il bosco che canta e Storia del principe del vento

racconti di Mario Lodi in CAA
illustrazioni di Alessandra Belloni

a cura di Anffas Cremona

13:15

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Mattia Faes

Live set acustico

14:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Anita Likmeta

L’aquila nera
(Marsilio Editori)

conduce Annarita Briganti

15:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Manuele Fior

graphic talk con l’autore del manifesto del Porte Aperte Festival 2025

conduce Michele Ginevra

16:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Simone Alliva

Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omotransfobia
(Fandango Libri)

conduce Mario Feraboli
in collaborazione con Cremona Pride e Arcigay Cremona La Rocca

16:00 - 20:00

Loggia dei Militi • Piazza del Comune

Scatole Aperte

giochi da tavolo con La Buca del Coboldo

17:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Keiko Ichiguchi e Andrea Accardi

La vita di Otama
(Sergio Bonelli Editore)

conduce Andrea Brusoni

18:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Incontro con Fabio Geda e Alberto Rigolli

La casa dell’attesa
(Editori Laterza)

conduce Sara Mariani
in collaborazione con Medici con l’Africa Cuamm

19:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Incontro con Roberto Andò

Il coccodrillo di Palermo
(La nave di Teseo)

conduce Carmine Caletti

20:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Reading letterario

Francesco Siciliano

Autobiografie della leggera
di Danilo Montaldi

Introduce Anna Lazzarini

21:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Glomarì

Concerto di apertura

21:50

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Mauro Pagani

Crêuza de mä in tour

8 Giugno - Domenica

09:45

Bar Ai Portici • Piazza del Comune, 2

Colazione con rassegna stampa

a cura di Annarita Briganti

10:00

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Francesca Ceci e Shannice Alogaga

La vita delle altre e Le streghe son tornate da La Revue
(LRDI)

conduce Laura Pegorini

11:00

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Sergio Bologna e Fausto Cacciatori

Danilo Montaldi, Militanti politici di base
(Cremonabooks)

conduce Francesco Gottardi

12:00

Cortile del Museo Civico • Via Ugolani Dati, 4

Incontro con Alae Al Said

Il ragazzo con la kefiah arancione
(Ponte alle Grazie)

conduce Asmaa Ouariti

13:15

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Laeo

Live set acustico

14:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Alessio Torino

Il palio delle rane
(Arnoldo Mondadori Editore)

conduce Cinzia Carotti

15:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Beatrice Tassone, Marco Madoglio e Silvia Amodio

Essere Bea. Diario di una ragazza autistica con la passione per il Giappone
(Editrice Consumatori)

conducono Laura Carini e Francesca Follini

16:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Rachele Ferrario

La contesa su Picasso
(La Tartaruga)

conduce Beatrice Tanzi

17:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Boban Pesov, Emiliano Pagani e Vincenzo Bizzarri

C’era una volta l’est e Nemici del popolo
(Tunué)

conduce Stefano Guereschi
letture di Paolo Massini e Nicole Bottini

18:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Incontro con Marco Belpoliti

Nord Nord
(Giulio Einaudi editore)

conduce Jacopo Narros

19:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Incontro con Andrea De Carlo

La geografia del danno
(La nave di Teseo)

conduce Andrea Cisi

20:00

Cortile di Palazzo Roncadelli Manna • Via Colletta, 1

Incontro con Sandrone Dazieri

Uccidi i ricchi
(Rizzoli)

conduce Gio Bodini

21:00

Cortile Federico II • Piazza del Comune

Matèl

cortometraggio di Andrea Negroni

introduce Eloisa Martino

Mostre

Palazzo Vidoni Pagliari • Via Manzoni, 2

gENERaZIONI

rassegna di opere contemporanee a firma di giovani artisti, create per l’occasione, a seguito di una call organizzata da Associazione Artisti Cremonesi
in collaborazione con Porte Aperte Festival e Confcommercio

Società Filodrammatica Cremonese • Piazza dei Filodrammatici, 2

Danilo Montaldi e l’esperimento culturale della Galleria Renzo Botti

mostra documentaria a cura di Angela Bellardi, Donatella Migliore ed Emanuele Tira

inaugurazione: martedì 3 giugno, ore 18:00

in collaborazione con Società Storica Cremonese e Archivio di Stato di Cremona

Biblioteca Statale di Cremona • Via Ugolani Dati, 4

Danilo Montaldi e il mondo dell’arte: un racconto bibliografico attraverso i documenti del fondo Elda Fezzi

percorso bibliografico-documentale finalizzato a presentare la figura dello scrittore, sociologo e traduttore sotto una nuova luce, indagando il rapporto di Montaldi con la storia dell’arte

inaugurazione: martedì 3 giugno, ore 17:00

Cortile di Palazzo Radaelli • Via dei Colonnetti

La guerra a Gaza

immagini del dramma palestinese da I fotografi di Ocha – United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs

in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi