programma
Alla scoperta del fumetto
laboratorio per le scuole elementari | laboratorio per le scuole medie
in collaborazione con la Festa dei Ciliegi di Fondazione Occhi Azzurri Impresa Sociale
per iscrizioni e informazioni: segreteria@occhiazzurrionlus.org
WhatsApp: 350 8138029
Gli scarrozzati da La Revue
(LRDI)
Gener-Azioni. Le parole del cambiamento: evoluzione del linguaggio nella società contemporanea
R.F. Kuang, Babel. Una storia arcana
(Arnoldo Mondadori Editore)
ALTER Le stanze della traduzione
Li Kunwu, P. Ôtié, Una vita cinese
(Add Editore)
ALTER Le stanze della traduzione
AA.VV., Proteggi le mie parole
(Edizioni E/O)
ALTER Le stanze della traduzione
Hjörleifur Hjartarson, Rán Flygenring, Il libro segreto degli elfi d’Islanda
(Iperborea)
ALTER Le stanze della traduzione
Il futuro è già qui. Cosa può fare davvero l’intelligenza artificiale
(Arnoldo Mondadori Editore)
Pedalare in salita. Percorsi alternativi di partecipazione politica in cooperativa
(Impressioni Grafiche)
C’è molta speranza (ma nessuna per noi)
(Ugo Guanda Editore)
Live set acustico
La grande sete
(Garzanti)
Donne che resistono
(Giulio Einaudi editore)
I figli dell’istante
(Rizzoli)
giochi da tavolo con La Buca del Coboldo
Ragazzo
(Coconino Press)
Anime fragili
(Giulio Einaudi editore)
Tanno
(SaldaPress)
Lavinia fuggita
di Anna Banti
Concerto di apertura
Il sonatore di basso
Giulia Cabrini, Mattia Cabrini e Gianluca Galimberti
La scrittura terapeutica va in scena
Ospiti
(Bompiani)
Hikikomori. Il re escluso
(Feltrinelli Comics)
racconti di Mario Lodi in CAA
illustrazioni di Alessandra Belloni
a cura di Anffas Cremona
Live set acustico
L’aquila nera
(Marsilio Editori)
graphic talk con l’autore del manifesto del Porte Aperte Festival 2025
Caccia all’omo. Viaggio nel paese dell’omotransfobia
(Fandango Libri)
giochi da tavolo con La Buca del Coboldo
La vita di Otama
(Sergio Bonelli Editore)
La casa dell’attesa
(Editori Laterza)
Il coccodrillo di Palermo
(La nave di Teseo)
Autobiografie della leggera
di Danilo Montaldi
Concerto di apertura
Crêuza de mä in tour
La vita delle altre e Le streghe son tornate da La Revue
(LRDI)
Danilo Montaldi, Militanti politici di base
(Cremonabooks)
Il ragazzo con la kefiah arancione
(Ponte alle Grazie)
Live set acustico
Il palio delle rane
(Arnoldo Mondadori Editore)
Essere Bea. Diario di una ragazza autistica con la passione per il Giappone
(Editrice Consumatori)
La contesa su Picasso
(La Tartaruga)
C’era una volta l’est e Nemici del popolo
(Tunué)
Nord Nord
(Giulio Einaudi editore)
La geografia del danno
(La nave di Teseo)
Uccidi i ricchi
(Rizzoli)
cortometraggio di Andrea Negroni
rassegna di opere contemporanee a firma di giovani artisti, create per l’occasione, a seguito di una call organizzata da Associazione Artisti Cremonesi
in collaborazione con Porte Aperte Festival e Confcommercio
mostra documentaria a cura di Angela Bellardi, Donatella Migliore ed Emanuele Tira
inaugurazione: martedì 3 giugno, ore 18:00
in collaborazione con Società Storica Cremonese e Archivio di Stato di Cremona
percorso bibliografico-documentale finalizzato a presentare la figura dello scrittore, sociologo e traduttore sotto una nuova luce, indagando il rapporto di Montaldi con la storia dell’arte
inaugurazione: martedì 3 giugno, ore 17:00
immagini del dramma palestinese da I fotografi di Ocha – United Nations Office for the Coordination of Humanitarian Affairs
in collaborazione con il Festival della Fotografia Etica di Lodi