PORTE APERTE ALL’ARTE
Il Festival offrirà anche quest’anno 4 differenti visite guidate a
pezzi della città meno noti e più nascosti:
1° ITINERARIO: visita guidata alla scoperta della chiesa sconsacrata
di S.Francesco (Piazza Giovanni XXIII), già reparto di
chirurgia dell’Ospedale di Cremona fino al 1972, all’interno della
quale sono state girate in passato scene da vari film e videoclip.
Si prevede questa visita per la mattina di sabato 1 luglio (a partire
dalle ore 11:30).
2° ITINERARIO: visita guidata alla Porta Mosa e al sotterraneo
della Fossa Civica. Partendo dal baluardo di San Giorgio, si seguiranno
le mura, nel lato nord e si giungerà ai resti del Castello
che saranno illustrati in situ. Si prevede questo percorso per la
mattina di domenica 2 luglio (a partire dalle ore 9:30). In questa
occasione sarà possibile visitare i sotterranei del forte di San
Michele.
3° ITINERARIO: visita guidata alla scoperta della chiesa sconsacrata
di S.Benedetto (via dei Mille), parte del cosiddetto Parco
dei Monasteri di Cremona. Si prevede questa visita per il pomeriggio
di domenica 2 luglio (a partire dalle ore 15:30).
4° ITINERARIO: visita guidata alla scoperta del chiostro di
S.Abbondio (via Amati). Si prevede questa visita per il pomeriggio
di sabato 1 luglio (a partire dalle ore 16:15).
Il PAF promuove questa iniziativa in collaborazione con le Associazioni
Cremona com’era e con Cremona Sotterranea, grazie
alla disponibilità dell’arch. Angelo Garioni