NEWS

Cremona, Porte Aperte Festival: sabato Italia-Germania su maxischermo a Porta Mosa

La partita alle 21:00. Si anticipa alle 20:00 il dialogo Morozzi-Ghizzoni, posticipati alle 23:00 i concerti La Direzione del Porte Aperte Festival, che animerà Cremona nel weekend di venerdì 1, sabato 2 e domenica 3 luglio, comunica che la partita Italia-Germania, in programma sabato 2 luglio alle 21:00, sarà visibile su maxishermo al parco di Porta Mosa (a ingresso libero, come per tutti gli eventi del PAF). In conseguenza della qualificazione azzurra ai quarti di finale del Campionato Europeo 2016, lo staff del Festival ha ritenuto di offrire al pubblico la possibilità di non dover scegliere tra la visione della partita e gli eventi serali di sabato. A Porta Mosa la serata comincerà dunque alle 20:00, orario a cui è stato anticipato il dialogo tra giallisti, il bolognese Gianluca Morozzi e il cremonese Marco Ghizzoni, che parleranno dei loro nuovi libri (rispettivamente Lo specchio nero e L’eredità del Fantini) con Mario Feraboli. La partita, come detto, sarà alle ore 21:00. A seguire, alle 23:00, suoneranno gli Artery Noise, giovane band cremonese, con il loro post rock strumentale. Infine, alle 23:30 è fissato il concerto di Omar Pedrini, che proporrà brani del suo repertorio dai giorni dei Timoria a oggi.

 

INAUGURAZIONE MOSTRA «ORLANDO FURIOSO. DIVAGAZIONI SU ARIOSTO E LA FOLLIA TRA TESTO E IMMAGINI»

Nell’ambito del Porte Aperte Festival, inaugura giovedì 30 giugno, alle 18:00, al Museo Archeologico di Cremona (Via San Lorenzo, 4), «Orlando furioso. Divagazioni su Ariosto e la follia, tra testo e immagini», mostra interattiva a cura di Fabrizio Bondi, che terrà una conferenza introduttiva in sede di inaugurazione.
Bondi si è laureato all’Università degli studi di Parma per poi ottenere il Diploma di Perfezionamento alla Scuola Normale di Pisa. Ha partecipato a convegni nazionali e internazionali e pubblicato articoli e studi su Ariosto, Marino, Tesauro, Pona, Casoni. Ha diretto i festival poetici Cremona In Poesia e Multiversi.