CORTILE PALAZZO GUAZZONI ZACCARIA
Alter: le stanze della traduzione
15:00 – 16:00
WTF?! Lingua gergale e improperi.
Come si rende il linguaggio immediato e vivo, spesso ricco di espressioni colorite e anche volgari, dei fumetti?
ANDREA TOSCANI dialoga con Francesca Bianchi
16:00 – 17:00
Di chi è questa voce?
Quando il traduttore è anche uno scrittore, il gioco si complica (per fortuna)
TOMMASO PINCIO dialoga con Franca Cavagnoli
17:00 – 18:00
Andra moi ennepe mousa, Troiae qui primis ab oris
o del perché sia sempre indispensabile tradurre i classici latini e greci
MAURIZIO BETTINI e ALESSIO TORINO dialogano con Clelia Bettini
18:00 – 19:00
Per quante volte ancora?
La traduzione dei classici moderni e contemporanei e la sfida del tempo: F. Scott. Fitzgerald e Victor Hugo
FRANCA CAVAGNOLI e DONATA FEROLDI dialogano con Elena Cappellini
19:00 – 20:00
La profezia
un audio-spettacolo con Viola Barbara
Uno sguardo distopico sull’universo interiore di chi traduce e sul suo “compito”: una Traduttrice, un Libro, un gioco di scatole cinesi e i pericoli di un’educata omologazione
reading letterario
con LAURA GALLO, FRANCESCA BIANCHI e CLELIA BETTINI
PORTA MOSA
21:00 – 22:00
Incontro con
MASSIMO POLIDORO
La scienza dell’incredibile (Ed. Feltrinelli Urra)
conduce: Cristina Bertonazzi
22:15 – 22:45
Concerto di apertura con
GIULIA “GIULIETTE” DAGANI
23:00 – 0:30
COLOMBRE
in concerto
Realismo magico in tour 2023