DOMENICA 2 LUGLIO 2017 contrade di Porta Venezia e Porta Romana
9.30 Via Gaspare Pedone
Porte Aperte all’Arte visita guidata ai Bastioni San Giorgio e Caracena
in collaborazione con l’Associazione Cremona Com’era
10.00 Cortile di Palazzo Grasselli
“MISDIRECTION, AMICIZIE E INCOMPRENSIONI AI TEMPI DI WHATSAPP” (Ed. Eris)
Incontro con l’autrice LUCIA BIAGI
Conduce Elena Previ
In collaborazione con il Festival “Tra le Nuvole”
11.00 Cortile di San Lorenzo (Museo Archeologico)
“COME SE FOSSERO FIGLI NOSTRI. L’ACCOGLIENZA AI TEMPI DELLA CRISI”
PAOLO FRATTER (TG24 Sky)
incontra GIUSY NICOLINI (Sindaco di Lampedusa)
12.00 Cortile di Palazzo Fodri
“1972”
(Ed. Fandango – Playground)
incontro con l’autrice FRANCESCA CAPOSSELE
e l’editore Andrea Bergamini. Conduce Marina Volonté
In collaborazione con Libreria Mondadori Cremona
13.00 Piazza Stradivari
“ALONE & TOGETHER PARTIES”
NEVERWHERE (Torino) + PARTY ANIMAL (Torino) in concerto
In collaborazione con THC Events & Booking
13.15 Piazza Stradivari
aperitivo con Paolo Fratter (giornalista)
In collaborazione con Tramezzo 1925
14.00 Piazza Roma
“NOUMENO, UN THRILLER POLITICO E QUANTISTICO” (Ed. Shockdom)
incontro con gli autori LUCIO STAIANO e PRENZY
Conduce Andrea Brusoni
15.00 Cortile interno di Santa Maria d. Pietà
“LA NOSTALGIA DEGLI ALTRI” (Ed. Feltrinelli)
incontro con l’autrice FEDERICA MANZON
Conduce Mario Feraboli
In collaborazione con Libreria Feltrinelli Cremona
15.30 Vicolo Umiliati
Porte Aperte all’Arte visita guidata al Chiostro di S.Abbondio
in collaborazione con l’Associazione Cremona com’era
16.00 Chiostro di S.Abbondio
“LA TENEREZZA” (Ed. Ponte alle Grazie)
ISABELLA GUANZINI dialoga con don BRUNO BIGNAMI
In collaborazione con Libreria Mondadori Cremona
17.00 Parco del Vecchio Passeggio
“ABSOLUTELY NOTHING” (Ed. Humboldt e Quodlibet)
incontro con l’autore GIORGIO VASTA e con il fotografo Ramak Fazel.
Conduce Chiara Di Domenico
In collaborazione con Timpetill
18.00 Chiostro di via Gioconda
“OGNI SPAZIO FELICE” (Ed. Guanda)
incontro con l’autore ALBERTO SCHIAVONE
Conduce Claudia Noci (Gruppo di lettura “Il Tè delle cinque”)
In collaborazione con Libreria Convegno e ALAC
19.00 Ex Chiesa del Foppone
“PRIMO LEVI” (Ed. Becco Giallo)
incontro con gli autori della Graphic Novel,
MATTEO MASTRAGOSTINO e ALESSANDRO RANGHIASCI
Conduce Paolo Oradini
20.00 Bastioni di Porta Mosa (spazio bimbi)
“IL SEME: COSTRUIRE FIORI DI CARTA”
laboratorio per bambini (7-12 anni)
Conduce Vittorio Venturini
In collaborazione con Matti da Rilegare
20.45 Bastioni di Porta Mosa (spazio bimbi)
Animazione per bambini A cura della FOCr Cremona
21.00 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“ANIME SCALZE” (Ed. Einaudi)
incontro con l’autore FABIO GEDA
Conduce Andrea Cisi
22.00 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“PETRICHOR” POETS WERE WRONG in concerto (open act)
22.30 Bastioni di Porta Mosa (palco centrale)
“SULL’ACQUA, IMPROVVISAZIONI E PENNELLI.” Concerto disegnato
per 1 illustratore e 3 musicisti di e con ALESSANDRO SANNA (illustrazioni dal vivo),
TITO MANGIALAJO RANTZER (basso), FRANCESCA
AJMAR (voce) e MARCO BIANCHI (vibrafono)
0.30 Bastioni di Porta Mosa
chiusura ufficiale del Festival Saluti, brindisi e arrivederci al PAF2018
NB : Alcuni orari, location ed ospiti sono in via di conferma definitiva.
Il programma potrebbe subire modeste variazioni nel corso dei prossimi giorni.