PORTE APERTE AI BAMBINI
Durante il Festival sarà allestita un’area dedicata ai bambini dai 5 ai 10 anni, con giochi, animazione, storie e laboratori creativi intorno ai temi della scrittura e del fumetto, gestiti in collaborazione con SCOUT CNGEI Cremona, ARCI Kidz, FOCr e Matti da Rilegare. Inoltre sabato 2 luglio alle ore 20:45 presso il Parco del Vecchio Passeggio sarà proposto l’evento “Che notte! Il principe, il comandante e il parroco “, rivolto al pubblico dei bambini. Il tema della Notte a partire da quello che successe in questo luogo tra il 31 gennaio e il 1 febbraio del 1702, episodio passato alla storia come La Sorpresa di Cremona. In collaborazione con la libreria Timpetill. Due laboratori animati aperti a tutti, uno dedicato ai bambini di età compresa tra i 4 e i 7 anni, l’altro tra gli 8 e gli 11 anni, della durata di 1 ora.